Pubblicazione ai sensi dell'art. 35, c. 3 del d.lgs. 33/2013.
Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti da dichiarazioni sostitutive di certificazioni e da dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà. Infatti l'art.15, c.1, lett.c), della Legge n.183/2011, modificando l'art.43, c.1, del DPR n.445/2000, prevede che le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d'ufficio le informazioni oggetto di dichiarazioni sostitutive di cui agli art.46 e 47 del predetto DPR n.445/2000, oltre a tutti i dati e i documenti in possesso delle pubbliche amministrazioni.
Il controllo sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive viene effettuato dagli Uffici competenti nelle singole materie.
Le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi che abbiano necessità di effettuare presso ALFA i controlli delle dichiarazioni sostitutive ex art.46 e 47 del DPR n.445/2000 devono presentare una richiesta diretta tramite posta elettronica certificata all'indirizzo direzione@pec.alfaliguria.it (per eventuali informazioni rivolgersi a: Servizio Affari Istituzionali (tel. 010 2491370-250, direzione@alfaliguria.it), che provvede ad assegnarla all'ufficio che darà riscontro in base alla competenza per materia.
Per maggiori informazioni: Servizio Affari Istituzionali, Terzo Settore e Fasce Deboli
Ultimo aggiornamento: 22/04/2024