FATTURAZIONE ELETTRONICA
Riferimenti normativi
Per maggiori informazioni circa le specifiche tecniche e la normativa di riferimento sulla fattura elettronica si rimanda al sito www.fatturapa.gov.it.
Codici Univoci di Fatturazione
Qui di seguito i codici univoci di fatturazione da utilizzarsi per l'inoltro delle fatture elettroniche:
Forniture per l'Area Ospedaliera
Codice Univoco ufficio MI9YUA
Nome ufficio: UOC Ragioneria - Area Ospedaliera
Forniture per l'Area Territoriale
Codice Univoco ufficio FUJ94I
Nome ufficio: UOC Ragioneria - Area Territorio ex ASL Bergamo
Forniture Generiche - Da non utilizzare
Codice Univoco ufficio UF9Y1V
Nome ufficio: Uff_eFatturaPA
FATTURAZIONE ELETTRONICA PASSIVA
Nuovo formato di fattura elettronica
Dal 1° gennaio 2017 entrerà in vigore un nuovo formato di fattura elettronica. I fornitori sono pertanto invitati ad adeguarsi alle nuove specifiche tecniche presenti sul sito www.fatturapa.gov.it per evitare inconvenienti nella ricezione delle fatture.
Obbligo della fatturazione elettronica
L'Azienda (Decreto Legge n. 66/2014) ha l’obbligo della fatturazione elettronica nei rapporti con i propri Fornitori.
Per garantire l’effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni ai sensi dell’art. 25 del D.L. n. 66/2014) le fatture elettroniche emesse verso le PA, per tutti i casi in cui si applica, dovranno riportare necessariamente:
- Il codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall’obbligo di tracciabilità di cui alla Legge n. 136 del 13 agosto 2010
- Il codice unico di progetto (CUP) in caso di fatture riferite a progetti di investimento pubblico.
Inoltre, per quanto riguarda il contenuto informativo della fattura elettronica, si segnala la presenza di talune informazioni non obbligatorie, che tuttavia Regione Lombardia ha ritenuto indispensabili per favorire il processo di caricamento, controllo e liquidazione nei sistemi contabili e gestionali e in particolare sono:
- Data e Numero d’Ordine d’Acquisto (associato a ciascuna riga fattura)
- Data e Numero del DDT per i beni (associato a ciascuna riga fattura)
- Totale documento (in accordo con la Normativa sullo Split Payment)
- Codice fiscale del cedente
- In generale, il medesimo livello di dettaglio dell’ordine di acquisto emesso.
Una volta scelto di inoltrare le fatture in modalità elettronica per mezzo del portale, si pregano i fornitori, al fine di garantire la corretta gestione dei nuovi flussi elettronici, di sospendere qualsiasi altra modalità di inoltro delle stesse.