IBAN e pagamenti informatici

Il testo dell'art. 5 del Codice dell'Amministrazione digitale, attualmente in vigore, detta disposizioni tese a diffondere l'utilizzo degli strumenti elettronici di pagamento attraverso l'obbligo previsto per tutte le pubbliche amministrazioni, così come per gli operatori che erogano o gestiscono servizi pubblici, di accettare le citate forme di pagamento da parte degli utenti.

L’articolo 65, comma 2, del D.lgs. dicembre 2017, n. 217, così come modificato dall’articolo 24, comma 2, lettera a), del DL 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla L 11 settembre 2020, n. 120 (c.d. “Semplificazioni”), stabilisce l’obbligo di utilizzare esclusivamente il sistema PagoPA per i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni a decorrere dal 28 febbraio 2021.

Le linee guida per l’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi (Gazz. Uff. n. 152 del 03/07/2018) precisano che è fatto divieto ai soggetti tenuti per legge all’adesione a pago PA di pubblicare in qualsiasi modo l’IBAN di accredito.

Canale di Pagamento PagoPA tramite Mypay Regione Puglia 

Con l’art. 24 della legge n.120/2020, che prevede la scadenza del 28 febbraio 2021  quale data a partire dalla quale gli enti accettano pagamenti esclusivamente per mezzo del circuito PagoPA,  dal Link: ARIF - Portale dei serviziortale regionale dei pagamenti elettronici Mypay è possibile effettuare i pagamenti destinati all'ARIF; è  altresì disponibile il pagamento dei  Diritti di segreteria accesso ai documenti amministrativi.

La data di adesione dell'ARIF Puglia al PAGOPA è il 

DDG N. 354 DEL 03/05/2021 - Adesione al Sistema PagoPa di cui al Nodo dei Pagamenti - SPC attraverso intermediario tecnologico - Nomina "Referente dei Pagamenti", "Referente dell'Ente per PagoPa-MyPay, Incaricati dell'Ente da abilitare all'utilizzo del sistema PagoPa - MyPay.

 

Ultimo aggiornamento: 27/12/2024