Con il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 si introduce l'istituto dell'accesso civico contemplato dall'articolo 5, ovvero del diritto a conoscere, utilizzare e riutilizzare (alle condizioni indicate dalla norma) i dati, i documenti e le informazioni "pubblici" in quanto oggetto "di pubblicazione obbligatoria".
Questo istituto �¨ diverso ed ulteriore rispetto al diritto di accesso ad atti e documenti amministrativi disciplinato dalla legge n. 241 del 1990. Diversamente da quest'ultimo, infatti, non presuppone un interesse qualificato in capo al soggetto richiedente e consiste nel chiedere e ottenere gratuitamente che le amministrazioni forniscano e pubblichino gli atti, i documenti e le informazioni, da queste detenuti, per i quali �¨ prevista la pubblicazione obbligatoria, ma che, per qualsiasi motivo, non siano stati pubblicati sui propri siti istituzionali.
Ai sensi dell'articolo 5 c 1,4 del DL 33/2013 è stato nominato
Responsabile della Trasparenza
Dott.ssa Daniela Vitali - Tel. 035.306.3404
E-mail : daniela.vitali@asst-bergamoest.it
Titolare del potere sostitutivo
Dott. Gianluca Vecchi - Tel. 035.306.3743
E-mail : direttore.amministrativo@asst-bergamoest.it
ACCESSO CIVICO "SEMPLICE" (Art. 5 c.1 d.lgs. n. 33/2013 e s.m.i.)
L’accesso civico “semplice” è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati per i quali è previsto specifico obbligo di pubblicazione, nei casi in cui questa sia stata omessa.
Scarica il Modulo di richiesta (modificabile)
Chi può richiederla
Chiunque, sia persona fisica o giuridica, può presentare la richiesta senza necessità di motivazione.
Dove e come richiederlo
La richiesta di accesso civico “semplice” avviene inoltrando il modulo, compilato in ogni sua parte, al Responsabile Aziendale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza presso la casella di posta elettronica certificata protocollo@pec.asst-bergamoest.it, o all’indirizzo protocollo@asst-bergamoest.it oppure tramite posta ordinaria, o al numero di fax 035/306.3715.
Tempi
Entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta, l’Azienda procede alla pubblicazione del documento sul proprio sito aziendale, informandone contestualmente il richiedente ed indicando al medesimo il collegamento ipertestuale a quanto richiesto.
Se il documento, l’informazione o il dato, nel rispetto della normativa vigente, risulta già pubblicato alla data della ricezione della richiesta di accesso civico, l’Azienda indica al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.
Modalità di ritiro
A seguito della richiesta, l’Azienda procede alla pubblicazione del documento sul proprio sito aziendale, informandone contestualmente il richiedente ed indicando al medesimo il collegamento ipertestuale a quanto richiesto.
Se il documento, l’informazione o il dato, nel rispetto della normativa vigente, risulta già pubblicato alla data della ricezione della richiesta di accesso civico, l’Azienda indica al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.
Costi
La richiesta di accesso civico è gratuita.
Responsabile del procedimento:
Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza - Dott.ssa Daniela Vitali - Tel. 035.306.3792 E-mail : daniela.vitali@asst-bergamoest.it
Titolare del potere sostitutivo in caso di ritardo o mancata risposta:
Direttore Amministrativo Dott. Gianluca Vecchi - Tel. 035.306.3743 E-mail : direttore.amministrativo@asst-bergamoest.it
Scarica modulo di riesame (modificabile)
Per maggiori informazioni
- si rimanda al “Regolamento aziendale per l’esercizio al diritto di accesso ai documenti amministrativi e sanitari e per l’esercizio dell’accesso civico” approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 654 del 10.7.2017 (Link);
ACCESSO CIVICO “GENERALIZZATO” (FOIA) (Art. 5 c.2 d.lgs. n. 33/2013 e s.m.i.)
L’accesso civico “generalizzato” comporta il diritto di chiunque di accedere a dati, documenti ed informazioni detenuti dall’ASST Bergamo Est, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’art. 5-bis del d.lgs. n. 33/2013
Scarica il Modulo di richiesta (modificabile)
Chi può richiederla
Chiunque, sia persona fisica o giuridica, può presentare la richiesta senza necessità di motivazione, ma occorre identificare i dati o documenti di cui è richiesto l’accesso. Pertanto non sono ammesse richieste di accesso civico generiche.
L’Azienda si riserva di chiedere di precisare l’istanza identificando i dati, i documenti o le informazioni oggetto della richiesta.
Dove e come richiederlo
La richiesta di accesso civico “generalizzato” avviene inoltrando il modulo, compilato in ogni sua parte, presso la casella di posta elettronica certificata protocollo@pec.asst-bergamoest.it, o all’indirizzo protocollo@asst-bergamoest.it oppure tramite posta ordinaria, o al numero di fax 035/306.3715.
Tempi
L’accesso civico “generalizzato” è garantito entro 30 giorni dalla ricezione dell’istanza, salvo eventuali sospensioni o differimento (si veda regolamento) Link Regolamento
Linee Guida ANAC
Costi
Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall’amministrazione per la riproduzione su supporti materiali, al costo previsto all’art. 14 del Regolamento
Responsabile del procedimento
Dirigente responsabile della struttura competente a formare il documento o a detenerlo stabilmente.
Titolare del potere sostitutivo in caso diniego, di ritardo o mancata risposta
Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza - scarica modulo riesame (modificabile)
Dott.ssa Daniela Vitali - Tel. 035.306.3792 E-mail : daniela.vitali@asst-bergamoest
Avverso la decisione dell’Azienda, il richiedente può proporre ricorso al TAR ai sensi dell’art. 116 del Codice del processo amministrativo.
PER maggiori INFORMAZIONI
- si rimanda al “Regolamento aziendale per l’esercizio al diritto di accesso ai documenti amministrativi e sanitari e per l’esercizio dell’accesso civico” approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 654 del 10.7.2017.
Link Regolamento
REGISTRO DEGLI ACCESSI (Linee Guida Anac FOIA Delibera 1309/2016)
Viene pubblicato in questa sezione l’elenco delle richieste di accesso (atti, civico, generalizzato).
Registro degli accessi